giustificare

giustificare
giu·sti·fi·cà·re
v.tr. (io giustìfico) FO
1a. rendere, far diventare ammissibile o legittimo ciò che in realtà non è tale: l'ignoranza non giustifica il suo comportamento, lo scopo giustifica i mezzi impiegati
Sinonimi: autorizzare, legittimare.
1b. riconoscere, dichiarare qcn. privo di colpa, scusabile: cerchi sempre di giustificarlo, non tentare di giustificarla
Sinonimi: compatire, difendere, discolpare, proteggere, scagionare, scusare.
Contrari: accusare, condannare, incolpare.
2. dimostrare, provare la giustezza, la correttezza o la regolarità di qcs.: giustificare la propria condotta, giustificare l'operato di qcn.
3a. motivare con valide ragioni, spiegare: giustificare la propria assenza
Sinonimi: spiegare, rendere conto.
3b. comprovare, dimostrare come legittimo e regolare un guadagno, una spesa e sim.: giustificare le uscite
Sinonimi: documentare, provare.
4. TS tipogr. allineare tra loro le righe di un testo portandole alla lunghezza voluta, allargando o restringendo opportunamente gli spazi tra le parole
5. TS teol. purificare da ogni colpa, redimere dal peccato
Sinonimi: redimere, 1riscattare, salvare.
\
DATA: av. 1342.
ETIMO: dal lat. tardo iustĭfĭcāre, v. anche 1giusto.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • giustificare — [dal lat. tardo iustificare, comp. di iustus giusto e tema di facĕre fare ] (io giustìfico, tu giustìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (teol.) [rendere puro, libero da colpa, degno del premio eterno: Dio con la grazia giustifica l uomo ] ▶◀ redimere,… …   Enciclopedia Italiana

  • giustificare — {{hw}}{{giustificare}}{{/hw}}A v. tr.  (io giustifico , tu giustifichi ) 1 Rendere giusto o legittimo: la qualità giustifica il prezzo; SIN. Legittimare. 2 Spiegare in modo accettabile, scusare: giustificare un assenza; giustificare un ritardo;… …   Enciclopedia di italiano

  • giustificare — A v. tr. 1. (di pensiero, di comportamento, ecc.) dimostrare giusto, motivare, spiegare, chiarire □ capire, comprendere 2. (di assenza, di errore) scusare, scagionare, difendere, discolpare CONTR. incolpare, condannare 3. (di decisione, di… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • scusare — scu·sà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. FO perdonare, giustificare, discolpare per una mancanza, un errore, una colpa più o meno grave, ecc.: è sempre pronto a scusare il figlio, questa volta non posso scusarti! | giustificare un comportamento, un… …   Dizionario italiano

  • giustificativo — [der. di giustificare ]. ■ agg. [che tende o serve a giustificare: documento, lettera g. ] ▶◀ (non com.) giustificatorio. ■ s.m., burocr. [documento atto a giustificare delle spese: g. di spesa ] ▶◀ giustificazione, (burocr.) pezza d appoggio.… …   Enciclopedia Italiana

  • autorizzare — au·to·riz·zà·re v.tr. AU 1. concedere a qcn. di fare qcs.: autorizzare a dire, a fare qcs.; vi autorizzo a non fare i compiti, è stato autorizzato a procedere in questo modo | permettere un azione, un comportamento a qcn.: autorizzare uno… …   Dizionario italiano

  • giustificazione — giu·sti·fi·ca·zió·ne s.f. AU 1a. il giustificare, il giustificarsi e il loro risultato: la giustificazione di una spesa, di un ritardo 1b. scusa, discolpa: portare, addurre delle giustificazioni, avere sempre pronta una giustificazione Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • proteggere — pro·tèg·ge·re v.tr. (io protèggo) FO 1a. costituire un riparo: l impermeabile protegge dalla pioggia, la crema solare protegge la pelle Sinonimi: difendere, parare, preservare, 1riparare. 1b. mettere al riparo, preservare: proteggere il divano… …   Dizionario italiano

  • giustificazione — /dʒustifika tsjone/ s.f. [dal lat. tardo iustificatio onis ]. 1. [atto, fatto di giustificare, di motivare: g. di una spesa ; g. delle assenze ] ▶◀ motivazione, spiegazione. ⇑ documentazione. 2. (estens.) a. [atto, fatto di scusare, di difendere… …   Enciclopedia Italiana

  • justifier — (ju sti fi é), je justifiais, nous justifiions, vous justifiiez ; que je justifie, que nous justifiions, que vous justifiiez), v. a. 1°   Faire qu une chose soit juste. •   Ne pouvant fortifier la justice, on a justifié la force, afin que le… …   Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”