- giustificare
- giu·sti·fi·cà·rev.tr. (io giustìfico) FO1a. rendere, far diventare ammissibile o legittimo ciò che in realtà non è tale: l'ignoranza non giustifica il suo comportamento, lo scopo giustifica i mezzi impiegatiSinonimi: autorizzare, legittimare.1b. riconoscere, dichiarare qcn. privo di colpa, scusabile: cerchi sempre di giustificarlo, non tentare di giustificarlaSinonimi: compatire, difendere, discolpare, proteggere, scagionare, scusare.Contrari: accusare, condannare, incolpare.2. dimostrare, provare la giustezza, la correttezza o la regolarità di qcs.: giustificare la propria condotta, giustificare l'operato di qcn.3a. motivare con valide ragioni, spiegare: giustificare la propria assenzaSinonimi: spiegare, rendere conto.3b. comprovare, dimostrare come legittimo e regolare un guadagno, una spesa e sim.: giustificare le usciteSinonimi: documentare, provare.4. TS tipogr. allineare tra loro le righe di un testo portandole alla lunghezza voluta, allargando o restringendo opportunamente gli spazi tra le parole5. TS teol. purificare da ogni colpa, redimere dal peccatoSinonimi: redimere, 1riscattare, salvare.\DATA: av. 1342.ETIMO: dal lat. tardo iustĭfĭcāre, v. anche 1giusto.
Dizionario Italiano.